back button

Voltura Gas: La Guida Completa a Procedure e Costi

Voltura Gas
Voltura Gas costi

La voltura gas (nota anche come cambio intestatario) è un’operazione amministrativa fondamentale che permette di trasferire l’intestazione di un contratto di fornitura gas senza interrompere il servizio. Si tratta di una pratica molto comune quando si cambia casa e si desidera mantenere attiva la fornitura di gas, senza dover riattivare un nuovo contratto.

In questa guida completa, esploreremo le procedure, i costi e le tempistiche per richiedere la voltura gas, aiutandoti a comprendere tutti i passaggi necessari e a fare una scelta informata per il tuo nuovo contratto.

Quando Richiedere la Voltura Gas?

La voltura del gas va richiesta nel caso in cui si cambi casa e si desideri intestare il contratto a proprio nome, qualora la fornitura gas sia già attiva. Questo processo evita l’interruzione della fornitura e permette di mantenere le condizioni contrattuali precedenti, se lo si desidera.

Differenze tra Voltura, Subentro e Prima Attivazione

Voltura

La voltura è necessaria quando i contatori sono attivi e si desidera cambiare l’intestatario delle bollette. È un’operazione semplice che evita interruzioni nel servizio.

Subentro

Il subentro avviene quando il contatore è stato precedentemente disattivato e deve essere riattivato per avviare una nuova fornitura. Solitamente richiede un tempo di attesa maggiore rispetto alla voltura.

Prima Attivazione

Questa procedura è richiesta per immobili di nuova costruzione o mai allacciati alla rete di distribuzione. Richiede interventi tecnici per l’installazione e l’attivazione iniziale del contatore.

Confronta le offerte Gas con Billding

Come Richiedere la Voltura Gas?

Procedura per Effettuare la Voltura

  1. Contattare il Fornitore: Il nuovo intestatario deve contattare il fornitore attuale per avviare la richiesta di voltura. Le modalità possono includere l’utilizzo di un numero verde, sportelli fisici, o tramite il sito web del fornitore.
  2. Completare la Documentazione: Fornire tutti i dati richiesti, incluse le informazioni del precedente intestatario e il codice PDR.
  3. Firmare il Contratto: Dopo aver inviato la richiesta e pagato eventuali costi, si riceverà il contratto intestato al nuovo nome per la conferma.

Documenti Necessari

  • Dati del nuovo intestatario: nome, cognome, codice fiscale, documento d’identità.
  • Dati del precedente intestatario.
  • Codice PDR (Punto di Riconsegna).
  • Autolettura del contatore gas.
  • Codice IBAN per l’addebito diretto (opzionale).
Codici e Identificazione

Codice PDR

Il codice PDR è un identificativo univoco del punto di prelievo del gas, composto da 14 caratteri. Può essere trovato sulla bolletta del precedente intestatario o direttamente sul contatore. È fondamentale per effettuare la voltura.

Matricola del Contatore

La matricola del contatore identifica univocamente il dispositivo. Può essere trovato sulla bolletta del precedente intestatario o direttamente sul contatore

Contatti per Richiedere la Voltura Gas

Per avviare la procedura di voltura gas, è necessario contattare il fornitore per comunicare il cambio di intestatario del contratto. Di seguito trovi un elenco dei contatti principali per ogni azienda, inclusi gli indirizzi email per inviare la tua richiesta voltura gas o per ottenere ulteriori informazioni.

Enel: È possibile richiedere la voltura via email all’indirizzo allegati.enelenergia@enel.com oppure online tramite la pagina dedicata “Carica Documenti“.

Eni Plenitude: La voltura può essere richiesta online, telefonicamente o tramite chat.
Per maggiori dettagli e i contatti utili, consulta il nostro articolo dedicato!

Sorgenia: La voltura può essere richiesta esclusivamente via email all’indirizzo customercare@sorgenia.it.

WeKiwi: È possibile richiedere la voltura via email all’indirizzo clienti@wekiwi.it o info@wekiwi.it, oppure telefonicamente.

NeN: La voltura può essere richiesta online.

Engie: La voltura può essere richiesta online o telefonicamente.

Acea: La voltura può essere richiesta online o tramite il loro Servizio Clienti, lo Sportello, gli Acea Point e l’Acea Energia Shop.

Iren: La voltura può essere richiesta online, telefonicamente o tramite lo Sportello Iren.

A2A: La voltura può essere richiesta online cliccando su “Attiva online” oppure “Attiva con WhatsApp

Costi della Voltura Gas

Il costo della voltura varia in base al tipo di fornitura (luce o gas) e alla tipologia di contratto, ossia se si è clienti del mercato tutelato o del mercato libero.

Costo della Voltura nel Mercato Tutelato

  • Per richiedere una voltura su un contratto di energia elettrica nel Mercato Tutelato, i costi da sostenere includono:
  • un contributo fisso di 27,59 euro per oneri amministrativi;
  • un ulteriore contributo di 23 euro;
  • l’imposta di bollo di 16 euro;
  • un deposito cauzionale, che può essere richiesto a seconda della modalità di pagamento scelta dall’intestatario (in alcuni casi).

Costo della Voltura Gas nel Mercato Libero

Tende ad essere variabile e definito dai fornitori. Ecco i costi per la richiesta di voltura gas presso alcune delle principali aziende:

Eni Plenitude35€ (IVA esclusa)
Sorgenia23€ (oneri amministrativi)
Enel23€ (IVA esclusa)
NeN30€ (IVA inclusa)
WeKiwi20€ (IVA esclusa)
Engie25,88€ (IVA esclusa)
Acea25,51€ (oneri amministrativi)
Iren23€ (IVA esclusa)
A2A23€ (IVA esclusa)

+ Contributo fisso al distributore e, se si opta per il pagamento tramite bollettino postale, eventuale deposito cauzionale.

Tempistiche per la Richiesta di Voltura Gas

Le tempistiche per completare una voltura gas sono generalmente di 4-7 giorni lavorativi, anche se potrebbero variare a seconda dell’operatore e della necessità di eventuali verifiche ulteriori.

Ecco le tempistiche per la richiesta di voltura gas per alcune delle principali aziende:

Eni Plenitudecirca 5 giorni lavorativi
Sorgeniaentro 7 giorni lavorativi
Enel4 giorni lavorativi
NeNfino a 7 giorni lavorativi
WeKiwifino a 7 giorni lavorativi
Engieal minimo 4 giorni lavorativi
Acea2 giorni lavorativi dall’invio della tua richiesta al Distributore
Irencirca 6 giorni lavorativi
A2A10 giorni lavorativi

Voltura Gas per Decesso dell’Intestatario

Una procedura speciale, la voltura mortis causa, consente di trasferire il contratto a un parente diretto dell’intestatario deceduto. In questo caso, la voltura può essere effettuata senza costi, purché il nuovo intestatario rispetti determinate condizioni.

Vantaggi del Cambio Fornitore Durante la Voltura

È possibile effettuare la voltura insieme al cambio fornitore. Questa operazione consente di scegliere un nuovo piano tariffario più conveniente durante il processo di voltura, risparmiando tempo e potenzialmente denaro.

Prima di procedere con la voltura, è consigliabile confrontare le migliori offerte sul mercato per assicurarti di ottenere la tariffa più vantaggiosa. Con Billding.it, puoi facilmente comparare le offerte di diversi fornitori di gas, trovando quella che meglio si adatta alle tue esigenze e risparmiando sui costi complessivi.

Calcola gratis il tuo risparmio con Billding

FAQ sulla Voltura Luce e Gas

  1. Chi deve fare la voltura?: La voltura deve essere realizzata dal nuovo intestatario del contratto.
  2. Quanto tempo impiega la voltura?: Solitamente la procedura si conclude entro 4-10 giorni lavorativi.
  3. È possibile cambiare fornitore durante la voltura?: Sì, è possibile e consigliabile se si vogliono condizioni contrattuali migliori.