back button

Tariffa Bioraria: Come Risparmiare sull’Energia

Tariffa Bioraria Fasce Orarie

Utilizzare la Tariffa Bioraria può offrire grandi vantaggi economici se si conoscono le fasce orarie migliori per il consumo energetico. In questo articolo, esploreremo come funziona la Tariffa Bioraria, le fasce di consumo, e alcuni consigli per ottimizzare l’uso dell’energia elettrica.

Cos’è la Tariffa Bioraria?

La Tariffa Bioraria permette di pagare un prezzo dell’energia più basso in determinati momenti della giornata e giorni della settimana. Questa tariffa è suddivisa in diverse fasce orarie con prezzi variabili: F1 (ore diurne), F2, e F3 (sera, notte e giorni festivi).

Fasce Orarie della Tariffa Bioraria

Fascia F1

La fascia F1 si estende dalle 8:00 alle 19:00, dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi nazionali. Durante queste ore, il prezzo dell’energia tende ad essere più alto a causa della maggiore domanda.

Fasce F23

Le fasce F2 e F3 vengono unite per formare la fascia F23, che va dalle 19:00 alle 8:00 di ogni giorno, inclusi i weekend e i giorni festivi. In queste ore, il prezzo dell’energia è inferiore grazie alla ridotta domanda e all’aumento della produzione energetica da fonti rinnovabili come l’energia eolica e solare.

Variazione dei Prezzi dell’Energia nella Fascia F23

Il prezzo più basso nella fascia F23 è dovuto alla minore domanda e alla maggiore produzione durante queste ore. Ad esempio, con il piano Enel E-Light, il prezzo era di 0,587 €/kWh nella fascia F1 e 0,532 €/kWh nella fascia F23 (non più disponibile attualmente).

Andamento Storico dei Prezzi dell’Energia

In passato, c’era una differenza significativa tra i prezzi dell’energia diurna e notturna a causa dell’elevata domanda durante il giorno. Tuttavia, con l’aumento delle fonti energetiche rinnovabili, questa differenza si è ridotta.

Adatto per il Tuo Profilo di Consumo?

La Tariffa Bioraria è ideale se il tuo consumo energetico è più alto durante le sere e nei weekend. Se invece consumi energia per tutto il giorno, potrebbe essere più conveniente scegliere una tariffa a prezzo fisso.

Calcola gratis il tuo risparmio con Billding

Tariffe Triorarie

Le tariffe triorarie, meno comuni, dividono i prezzi in tre periodi distinti: F1, F2 e F3.

Implementazione nel Mercato Tutelato

Nel mercato tutelato, i risparmi tra le tariffe monorarie e biorarie sono minimi. Aziende come Enel Energia ed Eni offrono tariffe biorarie più competitive nel mercato libero.

Monitoraggio del Consumo Energetico

Puoi controllare il tuo consumo orario sull’estratto conto dell’elettricità o tramite un contatore elettronico presente in casa.

Ottimizzare l’Uso della Tariffa Bioraria

Per massimizzare i vantaggi della Tariffa Bioraria:

Confronta le offerte Luce con Billding