back button

Prezzi del Gas nel 2024: Variazioni, Offerte e Zone Tariffarie

Prezzi del gas 2024

Nel 2024, i prezzi del gas in Italia hanno subito notevoli fluttuazioni che hanno influenzato sia i consumatori nel mercato tutelato che quelli nel mercato libero. Questo articolo analizza i principali cambiamenti nei prezzi del gas, le variazioni mensili, le bande tariffarie e le differenze geografiche nelle tariffe. Inoltre, esamineremo le offerte di alcuni fornitori principali e le nuove normative effettive da gennaio 2024.

Prezzi Attuali del Gas

A partire dal 2 agosto 2024, ARERA ha fissato il prezzo del gas per giugno 2024 a 0,386328 €/Smc. Rispetto ai mesi precedenti, si osserva un aumento del 9,4% rispetto a maggio 2024, quando il prezzo era di 0,352949 €/Smc.

Per i valori aggiornati del PSV oggi, visita la nostra pagina dedicata: PSV Oggi: Valore Attuale e Andamento Mensile.

Variazioni dei Prezzi nel 2024

Le variazioni mensili dei prezzi del gas nel 2024 sono state incrementali con alcune eccezioni:

  • Giugno 2024: 0,386328 €/Smc (+9,4%)
  • Maggio 2024: 0,352949 €/Smc (+8,1%)
  • Aprile 2024: 0,326265 €/Smc (+6,1%)
  • Marzo 2024: 0,307491 €/Smc (+3,2%)
  • Febbraio 2024: 0,297889 €/Smc (-12%)
  • Gennaio 2024: 0,333736 €/Smc (-14,1%)

Definizione di Standard Metro Cubo (Smc)

Il Standard Metro Cubo è una misura del volume di gas a 15°C e a pressione atmosferica normale. Questa standardizzazione è cruciale per garantire uniformità nelle misurazioni in diverse regioni con variabili condizioni atmosferiche.

Calcola gratis il tuo risparmio con Billding

Fattori che Influenzano il Prezzo del Gas

I prezzi del gas sono influenzati da diversi fattori, inclusi:

  • Tipo di mercato: Regolato (Servizio di Tutela) vs. Mercato libero.
  • Aggiornamenti mensili da parte di ARERA, basati sui prezzi del PSV.
  • Consumo medio.
  • Uso del gas (riscaldamento, cucina, etc.).
  • Efficienza energetica del proprio domicilio.
  • Dimensione della famiglia.

Scaglioni di Consumo (Bande Tariffarie)

Le tariffe variano in base al consumo annuo diviso in bande:

  • 0 a 120 Smc
  • 121 a 480 Smc
  • 481 a 1,560 Smc
  • 1,561 a 5,000 Smc
  • 5,001 a 80,000 Smc
  • 80,001 a 200,000 Smc

Zone Tariffarie Geografiche

Le tariffe variano anche a seconda della regione:

  • Nord Ovest: Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria
  • Nord Est: Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia
  • Centro: Toscana, Marche, Umbria
  • Centro Sud Est: Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata
  • Centro Sud Ovest: Lazio, Campania
  • Sud: Calabria, Sicilia
  • Sardegna

Componenti del Prezzo

I costi del gas includono:

  • Trasporto
  • Distribuzione
  • Oneri di sistema
  • Tasse regionali: Accise e ulteriori oneri variano per zona.

Offerte di Fornitori

Ecco alcune offerte da diversi fornitori:

  • Argos: Tariffa fissa a 0,4200 €/Smc
  • Pulsee: Tariffa variabile, PSBG + 0,0000 €/Smc
  • SegnoVerde: Tariffa fissa a 0,4500 €/Smc
Confronta le offerte Gas con Billding

Cambiamenti Normativi da Gennaio 2024

Dal gennaio 2024, il Mercato Tutelato è stato sostituito dal Servizio di Protezione della Vulnerabilità per difendere i consumatori vulnerabili dal rischio di fluttuazioni estreme dei prezzi.