back button

Qual’è il costo di un kWh di Energia Elettrica?

Calcola risparmio bolletta Luce

Il costo dell’energia elettrica è una voce importante nelle spese familiari e aziendali. Con la fine del Mercato Tutelato e l’avvento del Servizio a Tutele Graduali il primo luglio 2024, è fondamentale conoscere le diverse offerte disponibili sul Mercato Libero.

Ad Agosto 2024, il PUN si attesta a 0,123 €/kWh. Questa cifra rappresenta il prezzo medio giornaliero dell’elettricità nel mercato all’ingrosso italiano, ponderato per i volumi scambiati.

Cos’è il kWh (kilowattora)?

Il kWh, o kilowattora, è l’unità di misura dell’energia elettrica utilizzata per calcolare e fatturare i consumi nelle bollette. Comprendere cosa rappresenta un kWh è il primo passo per monitorare e gestire i propri consumi energetici.

Addio al Mercato Tutelato

Dal 1° luglio 2024, il Mercato Tutelato sarà sostituito dal Servizio a Tutele Graduali, con tariffe mensilmente stabilite da ARERA. Ad esempio, ad Agosto 2024, il costo di un kWh in tariffa monoraria è 0,123 €/kWh. Le fasce orarie vengono tariffate come segue:

  • F0: 0,122 €/kWh
  • F1: 0,083 €/kWh
  • F2 e F3: 0,081 €/kWh
Confronta le offerte Luce con Billding

Opportunità nel Mercato Libero

Nel Mercato Libero, i fornitori possono stabilire autonomamente i prezzi dei kWh, offrendo una vasta gamma di opzioni. Vediamo alcune delle principali offerte luce al Agosto 2024:

  • Octopus Energy Fissa 12M: 0,147 €/kWh fisso
  • Sorgenia Next Energy Sunlight: Prezzo indicizzato PUN + 0,01 €/kWh
  • Enel E-light Luce: 0,123 €/kWh fisso
  • NeN Special 12 Luce: 0,136 €/kWh fisso
  • Iren Prezzo Fisso Luce Verde Web: 0,17 €/kWh fisso
  • A2A Smart Casa: Prezzo indicizzato PUN + 0,029 €/kWh

Cos’è la Tariffa Bioraria?

La tariffa bioraria è progettata per risparmiare concentrando i consumi nelle fasce orarie F23 (19-8 e week-end). Tuttavia, l’offerta bioraria nel Mercato Tutelato spesso offre risparmi limitati rispetto alle tariffe del Mercato Libero.

Componenti del Prezzo del kWh

Il prezzo del kWh comprende diverse componenti:

  • Componente energia
  • Perdite di rete
  • Oneri di sistema e imposte

Conoscere queste voci può aiutare a comprendere come viene calcolato il costo totale della bolletta.

L’importanza del Prezzo Unico Nazionale (PUN)

Il Prezzo Unico Nazionale (PUN) è il riferimento per il costo all’ingrosso dell’energia elettrica. Influenza significativamente il prezzo finale del kWh pagato dai consumatori. Grafici storici mostrano l’andamento del PUN, permettendo di prevedere futuri cambiamenti di prezzo.

Come Scegliere la Tariffa Giusta

Per chi opera nel Mercato Libero, valutare le offerte basate sui propri consumi e fasce orarie è fondamentale. Ecco alcuni consigli:

  • Analizza il tuo consumo energetico
  • Confronta le offerte dei fornitori
  • Esamina le modalità di pagamento e i bonus inclusi
  • Considera l’impatto delle tariffe biorarie se consumi principalmente nelle fasce notturne o nei weekend

Conclusione

Scegliere la tariffa giusta può fare una notevole differenza nella spesa energetica annuale. Informarsi e valutare attentamente le opzioni disponibili è il modo migliore per risparmiare.

Calcola gratis il tuo risparmio con Billding