Aumento della Potenza del Contatore: Come Richiederlo e Costi
Se hai bisogno di maggiore energia in casa, l’aumento della potenza del contatore potrebbe essere la soluzione ideale. Potenziare la capacità disponibile ti permette di utilizzare più energia senza preoccuparti di interruzioni o sovraccarichi, particolarmente quando hai elettrodomestici ad alto consumo come condizionatori o piani cottura a induzione.
Se hai recentemente aggiunto nuovi apparecchi o hai aumentato l’utilizzo di quelli esistenti, la scelta della potenza impegnata giusta è fondamentale per garantire il corretto funzionamento di tutto e ottimizzare la gestione dell’energia in casa. Scopri come scegliere la potenza più adatta alle tue esigenze.
Cambio della Potenza del Contatore, in sintesi:
Per interventi semplici, i tempi di esecuzione sono di circa 7 giorni lavorativi. |
I costi variano in base al tipo di operazione e al mercato di appartenenza. |
Modificare la potenza consente di aumentare o ridurre i kilowatt disponibili per l’uso simultaneo in casa. |
Cosa Significa “Potenza Impegnata” e Come Sceglierla?
La potenza impegnata rappresenta il massimo livello di potenza che il tuo contatore può supportare. Per le utenze domestiche, questo valore varia generalmente tra 1,5 kW e oltre 6 kW. La scelta della potenza adeguata dipende dalle tue esigenze di consumo attuali e future.
Un contatore con una determinata potenza impegnata può temporaneamente superare il limite del 10%, consentendo di gestire picchi di consumo, ad esempio quando si utilizzano contemporaneamente più elettrodomestici ad alto consumo.
Garantire una potenza sufficiente è fondamentale per evitare sovraccarichi e il rischio di frequenti scatti del contatore.
Come Scoprire la Potenza Attuale del Tuo Contatore
Vuoi sapere qual è l’attuale potenza del tuo contatore? Puoi facilmente trovarlo sulla tua bolletta, solitamente nella sezione “dati fornitura” nella prima pagina, dove sono indicati sia la potenza impegnata che quella disponibile.
Livelli di Potenza Disponibili
Quando un cliente domestico attiva un contatore, ha la possibilità di selezionare un livello di potenza compreso tra 0,5 e 30 kW. I livelli di potenza disponibili includono opzioni come 1,5 kW, 3 kW, 4,5 kW, 6 kW e così via, con incrementi generalmente pari a 0,5 kW.
La scelta del livello più adatto dipende dalle dimensioni dell’abitazione e dal numero di elettrodomestici utilizzati. In caso di necessità energetiche elevate, potrebbe essere opportuno valutare un livello di potenza superiore.
Come Scegliere la Potenza del Contatore in Base alle Esigenze Energetiche
Scegliere la potenza del contatore può sembrare complicato, ma non preoccuparti! Vediamo insieme quali sono le opzioni disponibili in base alle tue esigenze e come fare la scelta giusta per la tua abitazione.
Potenza (kW) | Adatta per |
1,5 kW | Ideale per appartamenti molto piccoli con un consumo energetico minimo. |
3 kW | La scelta più comune per appartamenti di circa 100 mq, con 2-4 persone e un consumo medio. |
4,5 kW | Adatta a case di dimensioni medie (120-150 mq) con un numero maggiore di elettrodomestici e consumi superiori alla media. |
6 kW | Perfetta per abitazioni grandi con famiglie numerose e dispositivi ad alto consumo energetico (es. condizionatori, pompe di calore, piastre a induzione). |
Oltre 6 kW | Ideale per case con piscine riscaldate o per chi utilizza macchinari ad alto consumo energetico. |
Se non sei sicuro della potenza giusta per il tuo contatore, la scelta di 3 kW è un’ottima opzione per la maggior parte degli appartamenti di dimensioni medie. Tuttavia, se la tua casa è più grande o utilizzi elettrodomestici ad alto consumo, come condizionatori o pompe di calore, potrebbe essere necessario optare per una potenza maggiore, come 4,5 kW o 6 kW.
Procedura per Richiedere l’Aumento di Potenza Contatore
Informazioni Necessarie
Per richiedere un aumento della potenza del contatore, dovrai contattare il tuo fornitore di energia e fornire le seguenti informazioni:
- Nome e cognome dell’intestatario del contratto
- Codice POD, che identifica il punto di prelievo
- Codice cliente
- Livello di potenza desiderata
Modalità di Richiesta
La richiesta può essere inoltrata tramite:
- Area Clienti del sito web del fornitore
- Applicazione mobile del fornitore
- Servizio Clienti telefonico
Quanto Costa Aumentare la Potenza del Contatore
L’aumento della potenza del contatore comporta costi aggiuntivi, che variano in base al contratto di fornitura. Questi costi includono sia una quota fissa che un contributo in relazione ai kW aggiuntivi richiesti.
Costi per l’Aumento della Potenza del Contatore
I costi per l’aumento della potenza dipendono dalle disposizioni stabilite nel contratto. Per il 2024, l’ARERA ha definito i seguenti costi, come previsto nell’allegato C della Delibera 630/2023/R/eel:
Bassa Tensione | Una quota potenza di 77,49 €/kW. Per le utenze domestiche, tale valore è ridotto a 61,26 €/kW se l’aumento non supera i 6 kW, e non è dovuto se l’aumento avviene a seguito di una riduzione della potenza (dal 1° aprile 2017), per ripristinare il livello precedente. |
Media Tensione | Una quota potenza di 61,69 €/kW |
Dalla Bassa alla Media Tensione | Un contributo fisso di 486,56 € |
Questi costi possono variare in base alle specifiche esigenze e condizioni contrattuali.
Tempi per l’Aumento della Potenza
Il tempo necessario per completare l’aumento della potenza può variare in base alla complessità dell’intervento. Generalmente, per operazioni semplici, la modifica avviene entro 5-7 giorni lavorativi dal momento della richiesta. Interventi più complessi, che richiedono il sopralluogo di un tecnico, possono richiedere fino a 50 giorni lavorativi.
Considerazioni Finali
Aumentare la potenza del contatore è una scelta strategica che migliora la gestione energetica della tua casa e previene disagi legati ai blackout frequenti. Tuttavia, se hai recentemente acquistato nuovi elettrodomestici o noti un aumento dei consumi, potrebbe essere utile confrontare le offerte luce disponibili.
Cambiare fornitore o tariffa potrebbe permetterti di risparmiare sulle bollette, ottimizzando sia la potenza che i costi dell’energia elettrica. Con Billding.it, puoi facilmente confrontare le offerte luce caricando la tua bolletta sulla piattaforma, e la nostra intelligenza artificiale troverà le opzioni più vantaggiose per te.