Autolettura del Contatore del Gas: Guida Completa
Effettuare l’autolettura del contatore del gas è essenziale per diversi motivi. Questo semplice gesto permette di comunicare al proprio fornitore i consumi reali, garantendo così che la bolletta sia basata su dati effettivi anziché su stime. Questa pratica può essere eseguita una volta al mese, mentre la lettura ufficiale del distributore avviene solo due volte all’anno, offrendo una maggiore precisione nel calcolo dei consumi.
Come Eseguire l’Autolettura
Esistono due tipi principali di contatori: elettronici e meccanici. Ecco una guida dettagliata su come effettuare l’autolettura per entrambi i tipi.
Contatore Elettronico:
- Premere il tasto per accendere il display.
- Scorrere le informazioni fino a trovare i consumi espressi in metri cubi.
- Annotare il numero dei consumi.
- Comunicare il valore al fornitore.
Contatore Meccanico:
- Leggere le cifre su sfondo nero prima della virgola.
- Annotare il numero dei consumi.
- Comunicare il valore al fornitore.
Passaggi Specifici dell’Autolettura
- Verifica della Data di Invio: Controllare la bolletta per sapere entro quale periodo è necessario inviare l’autolettura.
- Annotazione dei Consumi: Segnare i consumi indicati sul display del contatore in metri cubi.
- Contatto col Fornitore: Utilizzare i vari canali forniti dal proprio fornitore per comunicare i consumi, come app, area clienti, SMS o numero verde. Assicurarsi di avere il Codice Cliente a portata di mano.
- Conferma dei Dati: Controllare nella bolletta successiva che i consumi riportati siano quelli effettivamente comunicati.
Gestione dei Malfunzionamenti del Contatore
Se si sospetta un malfunzionamento del contatore, è possibile richiederne una verifica al fornitore. In caso di conferma del guasto, la sostituzione del contatore sarà gratuita. Altrimenti, i costi saranno a carico dell’utente.
Canali di Comunicazione per l’Autolettura
Diversi fornitori di gas offrono vari canali per comunicare i dati dell’autolettura:
- Enel: App, area clienti, SMS al numero 339.9903888, numero verde 800.900.837, negozi Enel.
- Eni: Numero verde 800.999.800, app Eni Plenitude, sito web ufficiale.
- Hera: Numero verde 800.999.500, SMS al numero 342.411.2627, app MyHera.
- Acea: Numero dedicato 800.130.334, area clienti online, app MyAcea.
- Sorgenia: Numero verde 800.294.333, numero 02.44.388.001 da mobile, area clienti.
- Iren: Numero verde 800.96.96.96, app IrenYou, sportelli Iren.
- Engie: Area clienti Engie, app Engie Italia, numero verde 800.422.422.
- Eon: SMS al numero 3424112505, numero verde 800 647 764, area riservata My E.ON, app My E.On.
- Servizio Elettrico Nazionale: Numero verde 800.900.800, numero 199.50.50.55 da fisso, area clienti.
- A2A: Numero verde 800.199.955, SMS al numero 339.9957.034, area clienti, app A2A.
- AGSM: Numero verde 800 222955, numero 045 8677615 da mobile.
- Edison: Numero verde 800.031.141, SMS al numero 339.99.42.842, area clienti, app My Edison.
- Italgas: Numero verde 800.915.150.
Sostituzione dei Contatori
La sostituzione dei contatori meccanici con quelli elettronici è obbligatoria e senza costi per l’utente. Questi nuovi contatori permettono una maggiore precisione e facilitano il monitoraggio dei consumi.
Strumenti Utili
Per migliorare la consapevolezza energetica e monitorare i consumi, è possibile utilizzare l’app web My Gas Trainer, che offre strumenti avanzati per la gestione dei consumi energetici.